Qualora il comodato sia stato convenuto, o si sia successivamente consolidato per il soddisfacimento delle esigenze abitative della famiglia, dovendosi contemperare le ragioni del proprietario comodante […]
Qualora il comodato sia stato convenuto, o si sia successivamente consolidato per il soddisfacimento delle esigenze abitative della famiglia, dovendosi contemperare le ragioni del proprietario comodante […]
E’inammissibile il ricorso di un padre che riteneva iniquo il giudizio in ordine alla sua condanna ex art 570 c.p. .Secondo la Corte non importa che […]
L’assenza dall’abitazione per motivi di lavoro non fa cessare la convivenza con il figlio maggiorenne non economicamente autonomo, purché il genitore rientri regolarmente una volta cessate […]
E’ legittima l’assegnazione della ex casa coniugale alla madre che convive con la figlia maggiorenne, ma non economicamente autosufficiente, che, seppur frequenti l’Università e sia spesso in […]
È revocabile ex art. 2901 cod. civ. il conferimento in un trust familiare posto in essere dal disponente, condannato al risarcimento dei danni in favore del […]
Il comodatario che, al fine di utilizzare la cosa, debba affrontare spese di manutenzione straordinaria (non riconducibili alla categoria delle spese straordinarie necessarie e urgenti per […]
Condannato per il reato di violazione degli obblighi di assistenza famigliare il padre che si rende subito inadempiente al versamento dell’assegno per la figlia senza dimostrare […]