Il genitore può essere condannato alla rimozione completa delle immagini del figlio minore inseriti sul proprio profilo social , inibendo la pubblicazione su tutti i […]
Accolto il ricorso d’urgenza promosso dal padre di una minore nei confronti della madre, da cui era legalmente separato, per rimuovere le immagini e le informazioni […]
La prova dell’addebito della separazione può essere desunta da messaggi e foto pubblicate su Facebook da parte del coniuge infedele. Trib. Rimini 1 febbraio 2021 n. 82
Le condotte di aggressione e minacce, insulti e denigrazioni, compiuti anche attraverso social network, da un coniuge nei confronti dell’altro, costituiscano causa della crisi coniugale e […]
Deve essere dichiarato cessato l’obbligo del coniuge onerato di corrispondere l’assegno divorzile alla controparte a far data dal ricorso depositato per sentir dichiarare cessati gli effetti […]
Nell’ambito del procedimento di separazione personale fra i coniugi l’importo del mantenimento per i figli minori deve essere riportato alla più cospicua somma quantificata dal provvedimento […]
Addebitata la separazione al marito (padre di quattro figli, di cui uno minore) che, intrapresa una relazione extraconiugale con trasferimento presso la nuova compagna, pubblichi sul […]
Diffamazione aggravata per l’ex moglie che via Facebook rende noto l’adulterio del marito (separato) e insulta la donna offendendole l’onore e la reputazione con epiteti vari. […]
La pubblicazione delle fotografie su Facebook, senza il consenso dell’interessato, integra un abuso dell’immagine altrui, con conseguente diritto della persona ritratta ad ottenere la cessazione della […]