Dichiarata l’inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale degli artt. 8 e 9 della legge 19 febbraio 2004, n. 40 e 250 c.c., in riferimento agli artt. 2, 3, 30 e 117, comma 1, Cost., quest’ultimo in relazione […]
Nel caso di fecondazione eterologa, la dichiarazione della moglie della paternità del marito non integra un’alterazione di stato né una falsa attestazione in atti dello stato […]
La Corte d’Appello aveva condannato una donna per il reato di alterazione di stato (per aver attestato falsamente nell’atto di dichiarazione di nascita depositato al comune […]
Nella fecondazione eterologa, dopo l’impianto dell’embrione, il marito non può revocare il consenso in precedenza prestato e non riconoscere quindi il figlio. Lo afferma la Cassazione […]
Una coppia di donne, cittadine italiane, coniugate e residenti in Inghilterra, chiedono all’Ufficiale di stato civile di Venezia di rettificare l’atto di nascita del figlio di […]