eredità

18 Giugno 2020

Eredità ricevuta incide sull’assegno di divorzio

La revisione dell’assegno divorzile postula l’accertamento di una sopravvenuta modifica delle condizioni economiche degli ex coniugi, idonea a mutare il pregresso assetto patrimoniale, realizzato con il […]
25 Febbraio 2020

Non si eredita l’assegnazione dell’alloggio popolare

In caso di edilizia residenziale pubblica, l’unica possibilità di ottenere la locazione dal Comune è un provvedimento di assegnazione rispettando quindi i requisiti fissati nel provvedimento […]
27 Gennaio 2020

L’eredità non comporta revoca automatica dell’assegno di mantenimento

Un sopravvenuto incremento del patrimonio e del reddito della ex moglie, conseguente alla sua successione ereditaria paterna e al beneficio derivante dall’assistenza alla madre con lei […]
5 Settembre 2019

Accettazione dell’eredità “tacita”

La parte che abbia un titolo legale che le conferisca il diritto di successione ereditaria, come la vedova del “de cuius”, non è tenuta a dimostrare […]
25 Giugno 2019

Minore: accettazione dell’eredità con beneficio di inventario

L’eredità devoluta a un minorenne può essere accettata, per il tramite del suo rappresentante legale, solo con il beneficio d’inventario; è nulla l’accettazione dell’eredità che il […]
28 Maggio 2019

Pubblicazione del testamento non implica accettazione tacita dell’eredità

Ai fini dell’accettazione tacita dell’eredità, sono privi di rilevanza tutti quegli atti che, per natura e finalità, non sono idonei ad esprimere in modo certo l’intenzione […]
1 Maggio 2019

La trascrizione della denuncia di successione non importa accettazione tacita dell’eredità

Ai fini dell’accettazione tacita dell’eredità non rileva la trascrizione della denuncia di successione in assenza di altri atti inequivocabilmente rivolti all’assunzione della qualità di erede. L’accettazione […]
16 Aprile 2019

L’eredità non influisce sull’assegno divorzile

L’assegno divorzile ha funzione non solo assistenziale, ma anche perequativa e compensativa. Pertanto, per la sua determinazione e quantificazione il giudice non utilizzerà né il parametro […]
3 Gennaio 2019

Voltura catastale non è accettazione dell’eredità

La voltura catastale non integra incondizionatamente gli estremi di un’accettazione tacita dell’eredità efficace ad ampio spettro soggettivo: è stato già evidenziato (Cassazione, ordinanza 6 aprile 2017, […]