Il genitore collocatario non è tenuto a concordare preventivamente e ad informare l’altro genitore di tutte le scelte dalle quali derivino tali spese, qualora si tratti […]
nel caso di mancata concertazione preventiva e di rifiuto di provvedere al rimborso della quota di spettanza da parte del coniuge che non le ha effettuate, […]
A seguito della separazione personale dei coniugi non è configurabile in capo al coniuge affidatario della prole un obbligo di costante e continua informazione e concertazione […]
Il collocatario dei minori non deve concordare le spese per il medico o la scuola privata. Spetterà poi al giudice valutare l’utilità dei costi sostenuti […]
In materia familiare, scatta l’addebito della separazione per il padre che lascia la casa familiare perché dissente sulla gestione del figlio malato. La proposta di ricovero […]
il mancato dissenso ai rapporti sessuali con il proprio coniuge, in costanza di convivenza, non ha valore scriminante quando sia provato che la parte offesa abbia […]
L’art. 358 c.c., norma che dispone che il minore in tutela (dunque l’interdetto) non può abbandonare l’istituto cui è stato destinato senza il permesso del tutore, […]
Il costo delle ripetizioni private per i figli di genitori separati o divorziati va suddiviso al 50%, rientrando tra le spese straordinarie scolastiche, se era stato […]