In tema di separazione personale dei coniugi, l’attitudine al lavoro proficuo dei medesimi, quale potenziale capacita di guadagno, costituisce elemento valutabile ai fini della determinazione della […]
In tema di assegno divorzile, l’art. 5 l. n. 898/1970, come modificato dalla l. n. 74/1987, prevede che possa essere riconosciuto il diritto all’assegno solo quando il […]
L’ex moglie senza lavoro perchè si è occupata della famiglia ha diritto all’assegno divorzile. Il Tribunale di Milano, in applicazione del principio stabilito dalla Cassazione con […]
Non spetta l’assegno di divorzio alla ex moglie che si rifiuta di cercare un lavoro. Il fatto di essere disoccupata e in precarie condizioni economiche non giustifica […]
La moglie quarantenne, casalinga, ma sana, non ha diritto all’assegno di divorzio. Occorre infatti dimostrare di versare nell’impossibilità oggettiva di procurarsi un reddito per aver diritto […]
Secondo la Corte d’appello di Salerno sent. 26.6.2017, la condizione di disoccupata dell’ex moglie «in relazione alla sua capacità di lavoro e anche in relazione all’età» […]
Non è dovuto l’assegno divorzile alla ex in età lavorativa, seppure disoccupata, che lascia una grande città pr tornare dai genitori in un paese senza grandi […]
l’attitudine al lavoro del potenziale beneficiario dell’assegno va calata nel concreto e assume rilievo solo quando si sostanzia in un’effettiva impossibilità di svolgimento di un’attività lavorativa […]