diritto abitazione

12 Febbraio 2025

Il diritto di abitazione del coniuge superstite resta anche se rinuncia all’eredità

il diritto di abitazione del coniuge superstite quanto il diritto di uso dei mobili che arredano la casa non sono subordinati all’accettazione dell’eredità e pertanto non vengono meno […]
18 Febbraio 2024

Il “peso” sull’eredità del diritto di abitazione del coniuge

In tema di successione necessaria, la determinazione della quota riservata che spetta a ciascuno dei legittimari in concorso deve considerare, in presenza dei relativi presupposti, i […]
18 Novembre 2023

Conferimento in trust della casa familiare con la separazione

Possibile conferire in un trust l’abitazione coniugale prevedendo quali beneficiari finali i figli ed assegnando il diritto di abitazione sulla stessa alla moglie fino al raggiungimento […]
9 Giugno 2021

No diritto di abitazione al coniuge superstite se la casa era di un terzo

Il diritto di abitazione del coniuge superstite si origina solo se la casa adibita a residenza familiare era di proprietà del coniuge defunto o di proprietà […]
31 Maggio 2021

Non spetta al coniuge superstite il diritto d’abitazone sulla casa di proprietà del de cuius e della prima moglie

  A norma dell’art. 540 cod. civ., il presupposto perché sorgano in favore del coniuge superstite i diritti di abitazione della casa adibita a residenza familiare […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi