Non solo un genitore può decadere dalla responsabilità genitoriale se non dimostra determinate attitudini di cura, ma i figli sono anche dichiarati adottabili Per la Suprema […]
La decadenza dalla responsabilità genitoriale ai sensi dell’art. 330 cod. civ. presuppone la violazione o la trascuratezza dei doveri ad essa inerenti da parte dei genitori […]
Va dichiarata la decadenza dalla responsabilità genitoriale nei confronti del genitore, se le sue condotte , l’assenza di una sua condizione lavorativa, il precario contesto familiare […]
Il presupposto della pronuncia di decadenza, dunque, deve riportarsi all’ipotesi in cui l’inadempimento del genitore ai doveri nei confronti del figlio minore sia talmente grave da determinare la […]
Può decadere dalla potestà genitoriale chi è gravemente immaturo dal punto di vista cognitivo e affettivo. È infatti sufficiente un rischio di danno al minore. […]
Perde la responsabilità genitoriale la madre che, in assenza di qualsiasi rivalutazione critica del suo comportamento, condiziona il figlio nei rapporti con il padre. Il […]
La madre divorziata deve risarcire causato al figlio minore e al padre per le condotte lesive poste in essere nei confronti di entrambi, ostacolando il […]
Al comportamento del genitore inadempiente agli inviti formulati dai servizi sociali ed alle prescrizioni dell’autorità giudiziaria e condizionante il figlio nel suo rapporto con l’altro genitore, giudicato […]
Un atteggiamento troppo remissivo o comunque l’incapacità di staccarsi definitivamente da un contesto inadatto al bambino, ad esempio subendo per anni i maltrattamenti da parte del compagno, […]