Il comportamento ripetutamente violento del padre nei confronti della partner, alla presenza del figlio, giustifica l’adozione del provvedimento di decadenza dalla responsabilità genitoriale, avente scopo non […]
Nonostante l’assoluzione in sede penale dal reato di maltrattamenti in famiglia, si giustifica la declaratoria di decadenza dalla responsabilità genitoriale per il padre a causa […]
Le condotte violente poste in essere da un coniuge nei confronti dell’altro, accertate nell’ambito del giudizio di separazione personale, giustificano non solo l’addebito della separazione al coniuge che le ha […]
il padre che si è reso colpevole di gravissimi comportamenti nei confronti della madre, essendo stato condannato per maltrattamenti, violenze e lesioni in danno della moglie, […]
A fronte di comportamenti intrusivi e controllanti di un genitore in danno del figlio, apertamente contrari all’interesse dello stesso e definiti da tutti i professionisti intervenuti […]
L’assoluzione in sede penale del reato di maltrattamenti in famiglia non incide sulla decisione della decadenza dalla responsabilità genitoriale per il padre a causa delle sue […]
Qualora, in base alle risultanze delle consulenze tecniche agli atti e delle relazioni dei Servizi Sociali, sia attestata l’esistenza di un rapporto positivo tra il padre […]
La gravità delle condotte assunte dal padre anche alla presenza del figlio minore, oltre all’assenza di rapporti con lo stesso, hanno condotto alla decadenza dalla responsabilità […]
Va dichiarata la decadenza dall’esercizio della responsabilità genitoriale, con affido della minore alla nonna materna presso la quale viene collocata, previa revoca dell’affido al Servizio Sociale […]