L’illecito endofamiliare, conseguente al mancato riconoscimento ed al venire meno agli obblighi di cura e mantenimento è costituito dalla mera consapevolezza della stessa, anche ove alla […]
L’obbligo del genitore naturale di concorrere nel mantenimento del figlio si concretizza con la nascita dello stesso, ancorché la procreazione sia stata successivamente accertata: ne […]
Si ha illecito endofamiliare allorquando i comportamenti sono illeciti solo perché commessi da persone legate da vincoli familiari, mentre non lo sarebbero nel caso di […]
Il figlio nato fuori dal matrimonio e riconosciuto da un solo genitore può chiedere, oltre all’accertamento giudiziale dello status filiationis, anche il risarcimento dei danni non patrimoniali […]
Il danno non patrimoniale è quello risarcibile anche se non produttivo di lesioni di tipo economico – patrimoniale. Le sentenze della Corte di Cassazione n. 8827 […]
Nel nostro attuale ordinamento, i punti fermi sulla commisurazione del danno non patrimoniale – tenuto conto delle indicazioni che fornisce il legislatore, delle sentenze più significative […]