In relazione all’audizione del minore infradodicenne capace di discernimento, prevista a pena di nullità, il Giudice Istruttore ha l’obbligo di specifica e circostanziata motivazione non solo se […]
Va disattesa l’istanza di CTU al fine di provare la cd. sindrome di alienazione parentale dovendosi ritenere sia che quest’ultima per la comunità scientifica non costituisce […]
In tema di sottrazione internazionale di minore, ai fini dell’accertamento delle condizioni ostative all’emanazione dell’ordine di ritorno, ai sensi dell’art. 13 della Convenzione dell’Aja del 25 […]
Il mancato esame delle risultanze della consulenza tecnica d’ufficio – in quanto, come nella specie relativa alla decadenza dalla potestà genitoriale, veicola nel processo un fatto […]
il genitore non collocatario non può imporre al figlio minorenne di stare con lui se quest’ultimo rifiuta categoricamente ogni rapporto. Non si possono imporre rapporti affettivi […]
Nella valutazione dello stato di abbandono di un minore non vada omesso l’esame delle risultanze della CTU e vada considerato adeguatamente, nella dichiarazione di adottabilità, il […]
nella valutazione dello stato di abbandono di un minore non vada omesso l’esame delle risultanze della CTU e vada considerato adeguatamente, nella dichiarazione di adottabilità, il […]
La pendenza di giudizi penali può esacerbare gli animi dei genitori, a danno dei figli; se l’accertamento di reati può talvolta essere imprescindibile per prevenire comportamenti […]
la determinazione del contributo per i figli, a differenza di quello per il coniuge, non si basa sulla rigida comparazione della situazione patrimoniale di ciascun genitore, […]