È competente il Tribunale ordinario e non quello per i minorenni a decidere sulla vaccinazione anti Covid-19 dei figli minori quando i genitori non sono d’accordo, […]
Il diritto ad ottenere l’assegno per il mantenimento del figlio maggiorenne convivente a carico del genitore separato o divorziato è da escludere quando l’interessato abbia […]
In tema di separazione personale dei coniugi la persistenza di una situazione di emergenza sanitaria da pandemia Covids-19 e quindi di crisi del settore in […]
se un genitore non ha potuto esercitare il proprio diritto di visita del figlio per ragioni oggettive (per impedimenti lavorativi, ragioni di salute o emergenze sanitarie) […]
La contrazione dello stipendio dovuto alla Cassa integrazione Covid non comporta la riduzione dell’assegno di mantenimento che il genitore deve garantire ai figli. Tribunale di […]
Nel caso in cui il genitore affidatario richieda l’aumento dell’importo dell’assegno di mantenimento per i figli e, in giudizio, l’altro genitore chieda invece la diminuzione dello […]
Deve essere rigettata la domanda di assegno di separazione dovendosi ritenere che la condizione economica della famiglia, già modesta, sia peggiorata, e non può dirsi sussistente […]
La diminuzione dei redditi a causa della crisi dovuta alla pandemia può giustificare la riduzione dell’importo dovuto per il mantenimento. Accolta richiesta di riduzione avanzata da un libero […]