Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia a risarcire quattromila euro per danni morali e diecimila per coprire le spese legali a una nonna per […]
Per la configurazione del reato di stalking, anche in assenza di un incontro fisico tra vittima ed imputato, sono sufficienti pochi messaggi via WhatsApp ed una […]
È revocabile ex art. 2901 cod. civ. il conferimento in un trust familiare posto in essere dal disponente, condannato al risarcimento dei danni in favore del […]
In tema di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, deve rilevarsi come la mancata esecuzione di provvedimenti relativi all’affidamento dei figli minori e, in […]
La relazione tra figli e genitori è espressione della vita familiare tutelata dall’art. 8 CEDU. L’art. 8 CEDU prevede, oltre al divieto di ingerenza illegittima e […]
La Corte dei diritti dell’uomo ha ancora una volta sanzionato l’Italia per non rispettare il diritto dei padri separati al rispetto della vita familiare. Così, se […]