Comunione legale

18 Gennaio 2023

Comunione legale: nessun diritto al rimborso delle migliorie sulla casa familiare

  Le migliorie apportate da un coniuge alla casa familiare di proprietà esclusiva dell’altro e non sono ripetibili in quanto rientrano nei bisogni della famiglia, dovendo […]
11 Gennaio 2022

Natura personale del bene acquistato da un coniuge in comunione legale

Nel caso di acquisto di un immobile effettuato dopo il matrimonio da uno dei coniugi in regime di comunione legale, la partecipazione all’atto dell’altro coniuge non […]
22 Luglio 2021

Pignorabile l’intera casa in comunione legale anche se il debito è di un solo coniuge

  L’intera abitazione in comunione legale è pignorabile anche se il debito è di uno solo dei coniugi. Di più, è impraticabile l’opposizione di terzo per […]
22 Luglio 2021

Comunione legale, per esclusione non basta la partecipazione all’atto dell’altro coniuge

Nel caso di acquisto di un immobile effettuato dopo il matrimonio da uno dei coniugi in regime di comunione legale, la partecipazione all’atto dell’altro coniuge non […]
17 Luglio 2021

Casa acquistata con denaro dei genitori non cade in comunione legale

Se il prezzo di acquisto di un appartamento è pagato dall’acquirente con denaro fornito dai suoi genitori come liberalità, l’immobile non è soggetto al regime di […]
9 Giugno 2021

Riconciliazione: la comunione legale “risorge”

In materia di comunione legale tra i coniugi, la separazione personale costituisce causa di scioglimento della comunione, che è rimossa dalla riconciliazione dei coniugi medesimi, cui […]
26 Maggio 2021

Comunione legale, escluso l’immobile ereditato anche se è versato il conguaglio

In tema di acquisti effettuati dai coniugi, non cade in comunione legale la quota dell’immobile acquistata da uno dei coniugi nel giudizio di divisione ereditaria. Il […]
7 Maggio 2021

Assegno divorzile: la divisione dei beni in comunione incide

Nell’esaminare la domanda di assegno occorre che il giudice deve verifichi se e in che misura l’esigenza di riequilibrio non sia già coperta dal regime patrimoniale […]
21 Gennaio 2021

Immobile acquistato dai coniugi in comunione legale ma dopo dopo la separazione personale

tra i coniugi già in regime di comunione legale dei beni, non diviene di proprietà comune l’immobile acquistato da uno solo di essi dopo la loro […]