La moglie assegnataria della casa coniugale non può chiedere al marito gli arretrati dell’assegno di mantenimento non versato se questi ha corrisposto, per conto della prima, […]
Il carattere sostanzialmente alimentare dell’assegno di mantenimento a beneficio dei figli, in regime di separazione, comporta la non operatività della compensazione del suo importo con altri […]
il carattere sostanzialmente alimentare dell’assegno di mantenimento a beneficio dei figli – anche maggiorenni, se ancora economicamente non indipendenti – ne esclude la compensabilità con altri […]
Il carattere sostanzialmente alimentare dell’assegno di mantenimento a beneficio dei figli, in regime di separazione, comporta la non operatività della compensazione del suo importo con altri […]
La parte che ha già ricevuto, in virtù di sentenza di separazione, determinate somme come assegno di mantenimento, in caso di successiva riduzione della misura del […]
il debitore può opporre in compensazione al creditore un controcredito certo anche in ipotesi di espropriazione forzata promossa per il credito inerente al mantenimento del coniuge […]
Il carattere sostanzialmente alimentare dell’assegno di mantenimento a beneficio dei figli, in regime di separazione, comporta la non operatività della compensazione del suo importo con altri […]