A fronte di una chiara e ferma espressione di volontà, va accolta la richiesta di un adolescente–quindi di un minore con una personalità già in parte […]
Nel giudizio di separazione, a fronte di una conflittualità esasperata, non possedendo alcuno dei genitori le caratteristiche per avere la collocazione prevalente dei figli, il Tribunale […]
Nell’ambito dei procedimenti che decidono sul collocamento del minore presso un genitore piuttosto che l’altro è obbligatorio l’ascolto del minore infradodicenne capace di discernimento. Il […]
Posto che l’unico criterio utilizzabile per la necessaria individuazione del genitore collocatario prevalente sia da individuarsi nell’interesse morale e materiale del minore, nel caso in cui, […]
In tema di affidamento dei figli minori, il giudizio prognostico che il giudice, nell’esclusivo interesse morale e materiale della prole, deve operare circa le capacità dei genitori […]
In tema di affidamento dei figli è orientamento consolidato di questa Corte che il giudizio prognostico che il giudice, nell’esclusivo interesse morale e materiale della prole, deve […]
La tutela della bigenitorialità deve essere considerata come il best interest del minore anche nei casi in cui il bambino vi si oppone, riferendo di aver subito gravi […]
Deve essere disposto l’affidamento condiviso del figlio minore ad entrambi i genitori, con attribuzione al padre dell’assunzione in via esclusiva delle decisioni relative alle cure mediche […]
Secondo la Corte d’Appello di Catania (decreto 3 luglio 2017), il principio della maternal preference, seppure sostenuto da parte della letteratura scientifica, non può è una verità indiscutibile, da […]