Se la questione controversa concerne l’attribuzione del cognome, rientrano in questo ambito tutte le questioni attinenti all’individuazione del cognome/dei cognomi da attribuire e all’ordine degli stessi, […]
non è ammissibile conservare il cognome del marito dopo il divorzio, salvo che il giudice, con provvedimento motivato e nell’esercizio di poteri discrezionali, non disponga diversamente. In […]
In tema di attribuzione giudiziale del cognome al figlio naturale riconosciuto non contestualmente dai genitori, il giudice è investito ex art. 262, commi 2 e […]
No all’attribuzione del cognome paterno, anche in aggiunta a quello materno, se vi è espressa e forte opposizione del minore. Secondo la Cassazione, “I criteri di […]
Anche se il padre ha riconosciuto il figlio soltanto in un momento successivo, il suo cognome può comunque essere anteposto a quello della madre. Il giudice ha ampia discrezionalità dovendo aver […]
Con il divorzio, la moglie può conservare il cognome del marito solo se il giudice di merito, con provvedimento motivato e nell’esercizio di poteri discrezionali, lo […]
i criteri per l’individuazione del cognome del minore riconosciuto in tempi diversi dai genitori «si pongono in funzione del suo interesse, che è quello di evitare […]
E’ possibile dare al figlio il doppio cognome sia se nato da coppia coniugata che da coppia convivente, o sia figlio adottivoLa possibilità di attribuzione del […]