In assenza di convivenza con il nuovo partner, la moglie separata conserva il diritto all’assegno di mantenimento quando l’ex non riesce a dimostrare la relazione […]
La coabitazione può non essere continuativa ma resta il primo passaggio imprescindibile per giungere ad una definizione della “convivenza” da valorizzare nell’ottica dei maltrattamenti. In assenza […]
Anche la formazione di una famiglia di fatto costituisce causa estintiva del diritto all’assegno di divorzio previsto dall’art. 5 l. 898/1970, a prescindere che la convivenza […]
Gli effetti della separazione personale, in mancanza di una dichiarazione espressa di riconciliazione, cessano soltanto col fatto della coabitazione, la quale non può, quindi, ritenersi ripristinata […]
Una recente ordinanza la n. 9178, pubblicata nell’aprile del 2018 dalla terza sezione civile della Cassazione, richiamando la precedente sentenza n.7128 del 2013, definisce i […]
La mancanza di coabitazione tra la richiedente l’assegno divorzile e il nuovo compagno non vale a superare la prova della sussistenza di un progetto di vita […]