Casa familiare

29 Agosto 2024

La casa resta assegnata alla madre anche se si allontanava per recarsi dai propri genitori col figlio

La casa  destinata ad abitazione della famiglia ove il minore ha sempre vissuto, fatto salvo per saltuari allontanamenti anche per più giorni continuativi operati dalla madre […]
1 Aprile 2024

Il suocero che impedisce alla nuora di vivere nella casa data in comodato risarcisce il danno

Il suocero che abbia concesso in comodato una porzione di una vecchia casa colonica al figlio e alla moglie , se dopo la separazione con cui […]
18 Novembre 2023

Conferimento in trust della casa familiare con la separazione

Possibile conferire in un trust l’abitazione coniugale prevedendo quali beneficiari finali i figli ed assegnando il diritto di abitazione sulla stessa alla moglie fino al raggiungimento […]
10 Agosto 2023

Il coniuge assegnatario della casa non può usucapirla

Il coniuge del comproprietario di un immobile che lo abbia occupato  prima quale consorte del comproprietario e, successivamente, in forza di provvedimento di assegnazione nella separazione […]
3 Luglio 2023

Al coniuge comproprietario della casa spetta l’indennità se l’altro la occupa senza titolo

Al comproprietario dell’immobile acquisito dai coniugi in regime di comunione legale dei beni, va riconosciuta l’indennità di occupazione del bene qualora, pur in mancanza di assegnazione dello stesso […]
4 Aprile 2023

L’assegnazione della casa ha un valore economico

Nell’adottare le statuizioni conseguenti al divorzio, deve attribuirsi rilievo anche all’assegnazione della casa familiare che, pur essendo finalizzata alla tutela della prole e del suo interesse […]
10 Giugno 2022

Casa familiare, assegnazione del godimento non può incidere sulla determinazione del valore di mercato

Se, in sede di divisione del patrimonio comune tra ex coniugi, la proprietà esclusiva della casa già adibita a residenza coniugale viene attribuita al coniuge affidatario […]
23 Maggio 2022

Allontanamento del figlio dalla casa familiare, sorti dell’assegnazione

Ai fini dell’assegnazione della casa familiare, il giudice del merito deve valutare l’esistenza di uno stabile legale fra il minore e l’immobile già adibito a casa […]
24 Febbraio 2022

Casa familiare in comodato per toglierla al coniuge

E’ abuso del diritto il comportamento tenuto da un soggetto che, in vista di un’imminente separazione, vende la casa familiare al proprio genitore, il quale gliela concede nuovamente […]