casa famigliare

28 Settembre 2018

Divisione della casa: si fa con giudizio ordinario, non con la revisione

La separazione consensuale è un negozio di diritto familiare avente un contenuto essenziale – il consenso reciproco a vivere separati, l’affidamento dei figli, l’assegno di mantenimento […]
25 Maggio 2018

Morte dell’ex marito proprietario della casa coniugale assegnata alla moglie

Intervenuto il provvedimento giudiziale di assegnazione della casa familiare al coniuge affidatario nell’esclusivo interesse della prole ed immediatamente trascritto nei pubblici registri, il terzo successivo acquirente […]
2 Dicembre 2017

Patti della separazione non sono automaticamente traslati nel divorzio

Nel giudizio di divorzio, in mancanza di figli della coppia, il giudice non può assegnare la casa familiare ad uno dei due coniugi, nemmeno se gli […]
15 Novembre 2017

La casa non può essere assegnata a entrambi i genitori se c’è conflittualità

No alla assegnazione parziale della casa coniugale ai coniugi che si separano se tale scelta è contraria all”interesse dei figli per l’elevata conflittualità tra i genitori. […]