casa famigliare

1 Agosto 2024

I suoceri non possono chiedere la restituzione della casa in comodato se i figli sono minorenni o non autosufficienti, salvo urgente necessità

Il coniuge affidatario della prole minorenne o maggiorenne non autosufficiente, assegnatario della casa familiare, può opporre al comodante (nel caso di specie i suoceri)  che chieda […]
8 Giugno 2024

L’usufrutto sulla casa trascritto dopo l’ipoteca non è opponibile al creditore ipotecario

Il creditore ipotecario (in questo caso la Banca mutuante), in forza dell’art. 2812 c.c. – che sancisce l’inopponibilità allo stesso di alcuni diritti reali parziali (servitù, […]
6 Agosto 2021

Casa assegnata al genitore con cui il figlio non è in conflitto

l’assegnazione della  casa familiare deve tenere conto dell’interesse primario dei figli: se uno di loro, anche se maggiorenne, è più fragile e ha maggiormente risentito della situazione […]
31 Maggio 2021

Non spetta al coniuge superstite il diritto d’abitazone sulla casa di proprietà del de cuius e della prima moglie

  A norma dell’art. 540 cod. civ., il presupposto perché sorgano in favore del coniuge superstite i diritti di abitazione della casa adibita a residenza familiare […]
15 Maggio 2021

Addebito per il coniuge che lascia improvvisamente la casa famigliare

Addebito della separazione al coniuge che confessa solo un sentimento per un’altra, ma poi lascia la casa all’improvviso, senza prima avere depositato la domanda di separazione. In questo modo viola l’obbligo di coabitazione, […]
10 Maggio 2021

Addebito per allontanamento dalla casa famigliare senza giusta causa

Il volontario abbandono del domicilio familiare da parte di uno dei coniugi, costituendo violazione del dovere di convivenza, è di per sé sufficiente a giustificare l’addebito […]
3 Maggio 2021

Successione nel contratto di locazione solo se c’è assegnazione della casa

La successione del coniuge nel contratto di locazione ex art. 6 L. n. 392 del 1978 in caso di separazione giudiziale, di scioglimento del matrimonio o di cessazione degli […]
15 Aprile 2021

Marito non assegnatario non può abitare la casa rimasta libera

In tema di separazione personale, la scelta del coniuge affidatario dei figli minori di andare a vivere in altro luogo e di non chiedere l’assegnazione della […]
11 Aprile 2021

Assegnazione della casa coniugale: gratuita, ma le spese ordinarie si pagano

  L’assegnazione della casa familiare al genitore presso il quale il minore ha il domicilio, esonera l’assegnatario esclusivamente dal pagamento del canone, al quale, altrimenti, sarebbe […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi