Nel prevedere l’assegno di mantenimento in favore di uno dei due coniugi, il giudice deve verificare l’esistenza dell’attitudine – di colui che richiede il contributo – […]
In tema di contributo al mantenimento dei figli, l’invalidità al 77% a seguito di un incidente rende oggettivamente implausibile una residua ed effettiva capacità lavorativa del […]
In materia di separazione dei coniugi, grava sul richiedente l’assegno di mantenimento, ove risulti accertata in fatto la sua capacità di lavorare, l’onere della dimostrazione di […]
Il mantenimento del figlio maggiorenne è da escludere quando quest’ultimo, pur essendo in grado di percepire un reddito dalla professionalità acquisita in modo pieno, secondo le […]
Per il riconoscimento dell’assegno di divorzio, con riferimento alla sperequazione reddituale delle parti ed alla inadeguatezza dei mezzi del richiedente, deve darsi rilievo al contributo fornito […]
Il primo presupposto che legittima il riconoscimento degli alimenti deve essere ravvisato nello stato di bisogno del richiedente ossia nella sua incapacità di provvedere alle fondamentali […]
l’eventuale stato di disoccupazione del genitore obbligato non è ex se sufficiente a fondare la domanda di esonero dalla prestazione, pur se può essere valutato ai […]
In tema di assegno di mantenimento a favore del coniuge separato privo di adeguati redditi propri il tenore di vita al quale va rapportato il giudizio […]