È illegittima la formazione da parte dell’Ufficiale di Stato Civile di un atto di nascita recante l’indicazione di due madri. Nel caso, infatti, di coppie omogenitoriali […]
In caso di concepimento all’estero mediante l’impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo, voluto da coppia omoaffettiva femminile, deve essere rettificato l’atto di […]
Negata la possibilità di indicare due madri nell’atto di nascita di una bambina nata in Italia da una coppia di donne omosessuali che hanno fatto ricorso all’estero […]
Il riconoscimento del figlio naturale si fa nell’atto di nascita (o in atto autentico successivo o posteriore), con la conseguenza che la dichiarazione della madre nell’atto […]