assegno

15 Aprile 2020

Assegno divorzile: conta la potenzialità professionale e reddituale, non le occasioni concrete

Il riconoscimento dell’assegno di divorzio in favore dell’ex coniuge richiede – come detto – l’accertamento dell’inadeguatezza dei mezzi dell’ex coniuge istante e dell’impossibilità di procurarseli per ragioni […]
9 Aprile 2020

Modifica dell’assegno di separazione possibile anche durante il giudizio di divorzio

Il giudice della separazione è investito della potestas iudicandi sulla domanda di attribuzione o modifica del contributo di mantenimento per il coniuge e i figli anche […]
4 Aprile 2020

Il reddito di cittadinanza incide sull’assegno divorzile

La valutazione delle capacità reddituali del richiedente l’assegno divorzile deve tener conto di ogni tipo di reddito disponibile. In tale nozione devono, pertanto, sicuramente ricomprendersi “tutte […]
30 Marzo 2020

Mantenimento del figlio adottato dal secondo coniuge della madre

in tema di revisione delle condizioni economiche del divorzio riguardanti l’obbligo di mantenimento di figli maggiorenni, non autosufficienti, degli ex coniugi, la sopravvenuta adozione di quei […]
28 Marzo 2020

Assegno di mantenimento: si prescrive in 5 anni

il diritto alla corresponsione dell’assegno di mantenimento, stabilito in sede di separazione (o di divorzio), siccome avente ad oggetto più prestazioni autonome, distinte e periodiche, come […]
26 Marzo 2020

I redditi possono anche presumersi

ai fini della determinazione dell’assegno di mantenimento dovuto da un coniuge all’altro a seguito della separazione personale, il reddito dell’obbligato può essere desunto anche da presunzioni […]
19 Marzo 2020

Assegno divorzile: conta la durata del matrimonio

Nel procedere alla determinazione dell’assegno divorzile, occorre evitare di incidere in maniera punitiva con riguardo a quei casi in cui il coniuge economicamente più debole sia […]
19 Marzo 2020

Le spese straordinarie non possono essere ricomprese nell’assegno mensile di mantenimento

    In tema di mantenimento della prole, devono intendersi spese “straordinarie” quelle che, per la loro rilevanza, imprevedibilità e imponderabilità, esulano dall’ordinario regime di vita […]
11 Marzo 2020

Ex moglie lavora in nero? No all’assegno di divorzio

L’ex moglie che lavora in nero non ha comunque diritto all’assegno di divorzio:il riconoscimento dell’assegno di divorzio richiede l’accertamento dell’inadeguatezza dei mezzi dell’ex coniuge e dell’impossibilità di procurarseli […]