Lo stato di bisogno ex articolo 570 c.p. deve considerarsi nei rapporti tra la persona che deve essere assistita e il soggetto obbligato, pertanto, il reato […]
L’assegno di divorzio può essere revocato se lei ha un atteggiamento rinunciatario rispetto alla ricerca di un lavoro Cass. civile ordinanza 2653, sezione Sesta – […]
La circostanza che il marito, prima della separazione personale tra coniugi, si spostasse frequentemente per opportunità lavorative giustifica l’assegno di mantenimento in favore della moglie, la […]
Nel giudizio sull’assegno divorzile il giudice del merito è tenuto a valutare condizioni, redditi ed età di entrambi i coniugi e, nella registrata sperequazione tra gli […]
Nel determinare l’assegno di mantenimento per i figli il giudice deve tenere conto dei parametri indicati dall’art. 337 ter c.c., non deve perseguire finalità educative. Per cui l’assegno va […]
Non spetta l’assegno di separazione alla moglie che ha subito una riduzione di reddito per il collocamento in cassa integrazione se non dimostra che la scelta […]
n materia di assegno di mantenimento da determinarsi in sede di separazione personale dei coniugi, l’adeguatezza dei redditi rileva ai fini della conservazione del tenore di […]
Deve essere rigettata la domanda di assegno di separazione dovendosi ritenere che la condizione economica della famiglia, già modesta, sia peggiorata, e non può dirsi sussistente […]