assegno

25 Marzo 2021

Assegno di mantenimento compensabile con altri crediti solo per la parte eccedente quella “alimentare”

il debitore può opporre in compensazione al creditore un controcredito certo anche in ipotesi di espropriazione forzata promossa per il credito inerente al mantenimento del coniuge […]
21 Marzo 2021

Valida la rinuncia all’assegno divorzile

  Il diritto all’assegno divorzile non è di per sé un diritto indisponibile e al pari di tutti i diritti disponibili può essere oggetto di rinuncia […]
11 Marzo 2021

Ex moglie professionista che non ha mai lavorato, assegno divorzile anche se minimo

La professionista che non ha mai esercitato per dedicarsi alla famiglia ha diritto all’assegno di divorzio anche se in misura minima Cass. civile ordinanza 6529, sezione […]
11 Marzo 2021

Assegno di mantenimento e nuova convivenza dell’avente diritto

  La convivenza stabile e continuativa, intrapresa con altra persona, è suscettibile di comportare la cessazione o l’interruzione dell’obbligo di corresponsione dell’assegno di mantenimento che grava […]
9 Marzo 2021

La violenza è motivo di addebito ma non per forza del mantenimento

La violenza domestica, anche se si tratta di un singolo episodio, è sempre causa di addebito della separazione, ma non implica, di per sé, l’attribuzione dell’obbligo […]
9 Marzo 2021

Assegno di mantenimento: contano le opportunità concrete, si anche a lavori umili

Ai fini delle statuizioni afferenti all’assegno di mantenimento, il giudice del merito deve accertare l’effettiva possibilità di svolgimento di un’attività lavorativa retribuita, in considerazione di ogni […]
6 Marzo 2021

Diminuzione dell’assegno per il figlio causa COVID

Nel caso in cui il genitore affidatario richieda l’aumento dell’importo dell’assegno di mantenimento per i figli e, in giudizio, l’altro genitore chieda invece la diminuzione dello […]
5 Marzo 2021

L’ex laureata può sempre fare la badante..niente assegno

  In tema di separazione personale dei coniugi, l’attitudine al lavoro proficuo dei medesimi, quale potenziale capacita di guadagno, costituisce elemento che è indispensabile valutare, ai […]
4 Marzo 2021

Capacità lavorativa desunta dalle investigazioni: no assegno di divorzio

  Non riconosciuto alla ex moglie l’assegno di mantenimento, attesa la sua piena capacità lavorativa, desunta dalle indagini investigative -disposte dall’ex marito-, dalle quali è emerso che, […]