assegno

22 Gennaio 2019

No alla reversibilità in caso di assegno divorzile una tantum

Ai fini del riconoscimento della pensione di reversibilità in favore del coniuge nei cui confronti è stato dichiarato lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili […]
17 Gennaio 2019

Assegno di divorzio: si tiene conto dei redditi netti

In relazione ai parametri finalizzati a stabilire l’importo dell’assegno di divorzio, il contributo va calcolato sulla base dei redditi netti di ciascun coniuge e dell’apporto del partner debole alla […]
17 Gennaio 2019

Convivenza del divorziato fa venir meno l’assegno

L’instaurazione da parte del coniuge divorziato di una nuova famiglia, ancorché di fatto, rescindendo ogni connessione con il tenore ed il modello di vita caratterizzanti la […]
10 Gennaio 2019

La convivenza nuova del separato fa venir meno l’assegno di mantenimento

Anche in tema di separazione dei coniugi, la convivenza stabile e continuativa, intrapresa con un’altra persona può comportare la cessazione dell’obbligo di corrispondere l’assegno di mantenimento […]
28 Dicembre 2018

Il separato che inizia una nuova convivenza perde il mantenimento

In caso di separazione legale dei coniugi e di formazione di un nuovo aggregato familiare di fatto ad opera del coniuge beneficiario dell’assegno di mantenimento, si […]
20 Dicembre 2018

Assegni famigliari come convivente…si perde il mantenimento

Il coniuge separato perde il mantenimento se è registrato come convivente con il nuovo partner per gli assegni familiari. L’instaurazione di un legame more uxorio determina la definitiva cessazione dell’obbligo […]
20 Dicembre 2018

Assegno divorzile: il supporto morale ai figli dopo la crisi non rileva

All’assegno divorzile in favore dell’ex coniuge deve attribuirsi, oltre alla natura assistenziale, anche natura perequativo-compensativa, che discende direttamente dalla declinazione del principio costituzionale di solidarietà, e […]
12 Dicembre 2018

Ex coniuge che si sposa perde assegno dalle nozze

La revoca dell’obbligo di corrispondere l’assegno divorzile a seguito di nuove nozze contratte dal beneficiario non necessita di alcun vaglio del giudice ma opera automaticamente a decorrere dalla data di […]
11 Dicembre 2018

Assegno di divorzio: prevale la natura assistenziale?

Il Tribunale di Torino richiama la sentenza delle Sezioni Unite n. 18287/2018 che per determinare la natura dell’assegno di divorzio associa la funzione assistenziale a quella […]