assegno

12 Luglio 2019

Assegno divorzile: non basta lo squilibrio economico

Qualora sussista una situazione di squilibrio economico fra le parti, ma tale condizione non possa essere attribuita alle determinazioni comuni e ai ruoli endofamiliari, non può […]
11 Luglio 2019

Assegno divorzile in caso di nessuna contribuzione alla formazione della ricchezza familiare

Pur in caso di squilibrio reddituale tra i coniugi, è esclusa l’applicabilità del criterio perequativo-compensativo dell’assegno divorzile quando il coniuge economicamente più debole non ha contribuito […]
11 Luglio 2019

Assegno divorzile: valorizzazione della storia coniugale e prognosi futura

L’assegno divorzile, di natura composita (assistenziale e perequativa/compensativa) e non meramente assistenziale, va riconosciuto in applicazione del principio di solidarietà post-coniugale, ispirato ai parametri costituzionali di […]
3 Luglio 2019

La diversa collocazione del figlio non tocca automaticamente l’assegno

«In caso di provvedimenti in tema di affidamento o collocazione della prole nell’ambito di procedimenti di separazione personale o scioglimento del matrimonio o cessazione degli effetti […]
2 Luglio 2019

Assegno divorzile: la prova della differenza di reddito grava sul richiedente

la funzione dell’assegno divorzile non è quella di ricostituire il tenore di vita coniugale ma, principalmente, di assistere il coniuge che è privo incolpevolmente di mezzi […]
29 Giugno 2019

Pagamento parziale del mantenimento non sempre è reato

Il papà che paga solo una parte dell’assegno di mantenimento al figlio, ma che prima di trovarsi disoccupato ha onorato le rate di mutuo e le […]
21 Giugno 2019

Assegno divorzile: non basta il divario economico

Non ha diritto all’assegno di divorzio la ex moglie argentina, di 35 anni, laureata, che è rimasta sposata per dieci anni e che non ha contribuito ad accrescere […]
11 Giugno 2019

Criteri per il riconoscimento dell’assegno divorzile

In tema di assegno divorzile, l’accertamento relativo all’inadeguatezza dei mezzi o all’incapacità di procurarseli per ragioni oggettive del richiedente deve essere collegato alle caratteristiche ed alla […]
5 Giugno 2019

Anche il lavoro in nero incide sul diritto all’assegno

La disponibilità di un lavoro in nero – nonostante l’apparente precarietà del vincolo con il datore di lavoro – va considerata come una reale capacità economica che […]