l criterio delle ragioni della decisione di cui all’art. 5 l.898/1970 trova spazio essenzialmente nelle ipotesi di divorzio non preceduto da separazione; nelle diverse ipotesi, normative previste […]
No assegno divorzile per la moglie ex impiegata del marito benestante: il divario reddituale non giustifica il riconoscimento dell’esborso al fine di farle mantenere il pregresso tenore di […]
In funzione della natura assistenziale e compensativo- perequativa dell’assegno divorzile – che discende dalla declinazione del principio costituzionale di solidarietà – il riconoscimento dell’assegno post-coniugale deve […]
Gli accordi assunti in sede di separazione consensuale per la parte in cui escludevano per il futuro la possibilità di chiedere emolumenti in sede di divorzio, devono considerarsi […]
In caso di riduzione dell’assegno di mantenimento, le somme percepite non vanno restituite perché irripetibili, impignorabili e non compensabili; le somme non versate non sono più […]
La I Sezione Civile della Corte di Cassazione, invocando la nota decisione resa dalle Sezioni Unite nel 2018, nella Sentenza n. 21228, depositata il 9 agosto 2019, ha […]
Aumento dell’assegno divorzile all’ex moglie se il figlio è malato e non solo non può lavorare, ma deve essere assistito in modo continuativo dalla donna in qualità […]