assegno

11 Dicembre 2019

Rilevanza del contributo alla famiglia ai fini dell’assegno divorzile

Per determinare il quantum dell’emolumento, bisogna considerare la natura non solo assistenziale ma anche perequativa-compensativa sottesa all’assegno divorzile che impone, secondo l’interpretazione data dalle Sezioni Unite […]
27 Novembre 2019

No reato per mancato versamento dell’assegno escluso da scrittura privata

Escluso il reato di omesso versamento dell’assegno di divorzio qualora tra le parti sia intervenuto un accordo transattivo risolutivo dei rapporti patrimoniali tra gli ex coniugi. […]
15 Novembre 2019

Assegno una tantum non deducibile

Nel momento in cui il soggetto obbligato corrisponde alla ex moglie l’assegno una tantum e non in forma periodica, non può dedurre tale importo dal reddito come previsto […]
13 Novembre 2019

Niente assegno divorzile se il richiedente è già stato ricompensato per il sacrificio

L’assegno divorzile ha una imprescindibile funzione assistenziale, ma anche, e in pari misura, compensativa e perequativa. Pertanto, qualora vi sia uno squilibrio effettivo, e di non […]
11 Novembre 2019

Indipendenza economica resta il parametro dell’assegno

il parametro dell’indipendenza economica (che non è né bloccata alla soglia della pura sopravvivenza né deve eccedere il livello della normalità) non è stato «sovvertito dalle Sezioni Unite n. 18287, ma […]
6 Novembre 2019

Assegno divorzile: resta il parametro dell’indipendenza economica

il parametro dell’indipendenza economica (che non è né bloccata alla soglia della pura sopravvivenza né deve eccedere il livello della normalità) non è stato «sovvertito dalle Sezioni Unite n. 18287, ma […]
6 Novembre 2019

Assegno divorzile: lo squilibrio e l’alto livello reddituale dell’ex di per sè non rilevano

  Ai fini dell’attribuzione e della quantificazione dell’assegno divorzile si deve tenere conto della funzione assistenziale e, a determinate condizioni, anche compensativo-perequativa cui tale assegno assolve. […]
5 Novembre 2019

Assegno divorzile e capacità lavorativa, libera scelta di abbandonare il lavoro

Il riconoscimento dell’assegno di divorzio, in favore dell’ex coniuge, cui deve attribuirsi una funzione assistenziale, ed in pari misura compensativa e perequativa, ai sensi dell’art. 5, […]
28 Ottobre 2019

Moglie si licenzia e non si occupa dei figli: revocato assegno divorzile

La funzione riequilibratrice del reddito dell’ assegno divorzile, non ha come obiettivo quello di ripristinare il tenore di vita goduto dai coniugi in costanza di matrimonio, […]