assegno divorzio

21 Maggio 2024

La cospicua eredità incide sul diritto all’assegno divorzile

E’ irrilevante che permanga disparità tra i coniugi se grazie all’eredità l’ex moglie diviene economicamente autosufficiente L’eredità ricevuta dall’ex coniuge, beneficiario dell’assegno, di per sé è idonea […]
20 Maggio 2024

Il TFR spetta all’ex coniuge se maturato al momento della domanda di divorzio o successivamente

Il disposto dell’art. 12 bis L. n. 898 del 1970 – nella parte in cui attribuisce al coniuge titolare dell’assegno divorzile che non sia passato a […]
19 Maggio 2024

Anche la convivenza “a distanza” importa la revoca dell’assegno divorzile se c’è un progetto di vita comune

In tema di divorzio, ove sia richiesta la revoca dell’assegno in favore dell’ex coniuge a causa dell’instaurazione da parte di quest’ultimo di una convivenza “more uxorio”, […]
17 Maggio 2024

Il modesto squilibrio economico tra coniugi non giustifica da solo l’assegno di divorzio

In mancanza di prova del contributo dell’ex coniuge, con il proprio lavoro personale e casalingo al menage familiare, e dell’allegazione di un’esigenza specifica di carattere assistenziale, […]
16 Maggio 2024

Non avere lavorato durante il matrimonio non fa scattare per forza l’assegno divorzile

non è sufficiente a legittimare la pretesa di un assegno divorzile il solo mancato svolgimento di un’attività lavorativa non essendo possibile “presumere, puramente e semplicemente che […]
13 Maggio 2024

Se l’ex moglie convive, conserva l’assegno divorzile solo se dimostra il sacrificio per la famiglia

qualora sia instaurata una stabile convivenza di fatto tra un terzo e l’ex coniuge economicamente più debole, questi, se privo anche nell’attualità di mezzi adeguati e […]
4 Maggio 2024

Niente assegno divorzile se non c’è squilibrio patrimoniale tra coniugi

La determinazione dell’assegno di divorzio è indipendente dalle statuizioni patrimoniali operanti in vigenza della separazione dei coniugi poiché, data la diversità delle discipline sostanziali, della natura, […]
22 Aprile 2024

La breve durata del matrimonio esclude l’assegno di divorzio

la breve durata del matrimonio può giustificare la riduzione dell’assegno divorzile fino ad azzerarlo, dal momento che, in un matrimonio effimero, è difficile, se non impossibile, […]
13 Aprile 2024

Assegno divorzile: il sacrificio dell’attività lavorativa non deve essere totale

Ciò che rileva e deve essere dimostrato ai fini del riconoscimento dell’assegno di divorzio, è che l’ex coniuge abbia effettivamente fornito il proprio contributo personale alla […]