Giudizio di divorzio: il marito chiede l’esclusione dell’assegno di mantenimento in favore della moglie per avere egli realizzato una nuova famiglia con due figli minori […]
La professionista non ha diritto all’assegno di divorzio anche se, dopo la fine dell’unione, ha dovuto abbassare il tenore di vita. Finché è abile al […]
L’assegno divorzile, qualora sia richiesto per la prima volta nel giudizio di revisione ex art. 9 l. n. 898/1970, va attribuito e quantificato applicando gli elementi di cui […]
a differenza delle condizioni patrimoniali che riguardano la prole, quelle afferenti aspetti patrimoniali tra i coniugi rientrano nell’area dei diritti a cd. disponibilità attenuata e soggiacciono alle regole processuali ordinarie, […]
Ribadito che la funzione equilibratrice del reddito degli ex coniugi, assegnata dal legislatore all’assegno divorzile, non è indirizzata alla ricostituzione del tenore di vita endoconiugale, il […]
spetta l’assegno divorzile alla ex che non ha lavorato durante il matrimonio e che ha un diploma da estetista perché ha più difficoltà a reperire un […]
L’ex ha diritto a percepire l’assegno di divorzio se rinuncia alla carriera per assistere i figli. Cass. civile ordinanza 13724, sezione Prima del 20-05-2021
A differenza delle condizioni patrimoniali che riguardano la prole, quelle afferenti aspetti patrimoniali tra i coniugi rientrano nell’area dei diritti a cd. disponibilità attenuata e soggiacciono alle regole processuali ordinarie, […]
In tema di divorzio, l’ex moglie può perdere il diritto all’assegno se l’obbligato ha ridotto i suoi redditi andando in pensione. Nella valutazione dei fatti […]