I criteri fondanti su cui accertare la sussistenza del diritto a percepire l’assegno divorzile – scrivono i giudici – sono costituiti dalla non autosufficienza economica, insieme […]
Per far venir meno l’obbligo alla corresponsione dell’assegno è sufficiente l’esistenza di un rapporto pluriennale e consolidato con un nuovo compagno, caratterizzato da ufficialità, nonché fondato […]
Lei non ha diritto all’assegno di divorzio anche se, dopo la separazione, ha rinunciato alla carriera per fare la mamma e la casalinga. Pesa molto il […]
Deve ritenersi legittimo il provvedimento con cui il Giudice riconosce l’assegno divorzile in favore dell’ex moglie, se detto provvedimento non si limita ad una mera equiparazione […]
A rischio l’assegno di divorzio per l’ex moglie che in sede di separazione non ha chiesto il mantenimento ma che ha solo percepito per un periodo l’importo […]
Il giudice richiesto della revisione dell’assegno divorzile che incida sulla stessa spettanza del relativo diritto (precedentemente riconosciuto), in ragione della sopravvenienza di giustificati motivi dopo la […]
Data la diversità tra disciplina natura struttura e finalità dell’assegno di mantenimento rispetto all’assegno di divorzio, correlati a due situazioni non analoghe, gli accordi prima del […]
Il giudice deve quantificare l’assegno rapportandolo non al pregresso tenore di vita familiare, ma in misura adeguata innanzitutto a garantire, in funzione assistenziale, l’indipendenza o […]