la sperequazione reddituale tra i coniugi è requisito necessario ma non sufficiente per l’attribuzione dell’assegno divorzile: in mancanza della prova che detta differenza derivi da […]
Riconosciuto l’assegno di divorzio alla ex moglie che ha fatto sempre la casalinga, anche se, di fatto, è stata anaffettiva con i figli lasciando al […]
Ai fini della determinazione dell’assegno divorzile in favore dell’ex coniuge, deve essere esclusa la rilevanza dell’entità dei patrimoni delle famiglie di appartenenza ovvero del loro apporto […]
Ai fini del riconoscimento dell’assegno divorzile va esclusa la necessità di una condizione d’indigenza dell’istante, reputando, invece, sufficiente un apprezzabile deterioramento della sua situazione economica), tale […]
In tema di divorzio, non ha diritto all’assegno l’ex moglie dentista che non documenta la propria situazione reddituale. La ricorrente, infatti, non può limitarsi a […]
No all’assegno in via automatica senza dunque accertamenti tecnici sulla capacità lavorativa dell’ex moglie tenuto conto delle patologie e dell’età. Cass. civile sentenza n. 6534/2022
In presenza di un evidente squilibrio economico nel momento del divorzio, spetta l’assegno divorzile all’ex moglie che, pur trovandosi all’esito del divorzio in situazione di autosufficienza economica, si […]
La ex moglie ha diritto all’assegno di divorzio quando, durante la vita matrimoniale, ha fatto solo lavoretti saltuari per contribuire alla crescita della famiglia, senza […]