Assegno di divorzio per l’ex moglie che percepisce una pensione molto bassa per aver lavorato gran parte della sua vita “in nero”. Per la Cassazione la […]
La vendita di immobili, il sostegno economico della famiglia d’origine e la nuova convivenza more uxorio non sono sufficienti a far venire meno il diritto al’assegno […]
L’assegno di mantenimento in sede di divorzio per l’ex moglie non può essere quantificato sulla base del valore del compendio immobiliare del marito: è sufficiente che […]
La legge è uguale per tutti! La Corted’Appello di Ancona condanna un avvocato, titolare di un grosso Studio, a versare l’assegno di divorzio all’ex moglie, professionista […]
L’ex moglie è stata costretta a contrarre un finanziamento per riusicre a pagare il condominio, mentre l’ex marito percepisce i canoni d’affitto dalle proprietà ereditate in […]
Quanto ai presupposti dell’assegno di divorzio, per giurisprudenza consolidata, l’assegno va rapportato al tenore di vita goduto in costanza di matrimonio, ma indice di tale tenore […]
Le elargizioni di terzi al coniuge avente diritto all’assegno di mantenimento hanno carattere liberale e non obbligatorio, mentre la decisione circa la decorrenza dell’assegno di divorzio […]
Il peggioramento delle condizioni economico – patrimoniali dell’ex marito, rispetto al passato, determina una riduzione dell’assegno divorzile in favore dell’ex moglie: è quanto statuito dalla Corte […]
Per valutare se ci sono i presupposti per un assegno di divorzio in favore dell’ex moglie, occorre considerare il tenore di vita goduto in costanza di […]