Non può essere riconosciuto l’assegno divorzile nella componente assistenziale al coniuge richiedente che percepisce il reddito di cittadinanza e non dimostra, nonostante la giovane età […]
la completa assenza di rapporti sessuali tra marito e moglie non incide sul riconoscimento dell’assegno divorzile qualora il divario economico tra i due sia notevole. Sempre […]
La revisione dell’assegno divorzile postula l’accertamento di una sopravvenuta modifica delle condizioni economiche degli ex coniugi, idonea a mutare il pregresso assetto patrimoniale, realizzato con il […]
E’ applicabile il criterio del tenore di vita goduto in costanza di matrimonio ai fini della determinazione dell’assegno di divorzio in favore dell’ex moglie. Lo stabilisce […]
Va riconosciuto l’assegno di divorzio all’ex moglie se nel periodo tra separazione e divorzio le condizioni economiche del marito sono notevolmente migliorate. Lo ha sancito la […]
In caso di divorzio, per determinare il diritto all’assegno occorre valutare l’adeguatezza o meno dei redditi dell’ex a mantenere un tenore di vita analogo a quello […]
L’ex moglie casalinga e senza titolo di studio, che durante il matrimonio si è sempre e solo presa cura della famiglia e ora, per arrotondare, svolge […]
Assegno di separazione e assegno di divorzio sono autonomi ed hanno diversa natura; quanto al mantenimento per i figli, l’importo a carico del padre non fa […]