assegnazione

4 Febbraio 2019

Casa coniugale e diritto dell’acquirente ad accertare il venir meno dell’assegnazione

Nel caso in cui un bene immobile sia stato assegnato, in sede di divorzio o di separazione, ad uno dei coniugi e venga poi acquistato da […]
4 Febbraio 2019

Assegnazione della casa coniugale e morte dell’ex marito

Intervenuto il provvedimento giudiziale di assegnazione della casa familiare al coniuge affidatario nell’esclusivo interesse della prole ed immediatamente trascritto nei pubblici registri, il terzo successivo acquirente […]
30 Gennaio 2019

Trascrizione dell’assegnazione della casa anche se in comodato

L’assegnazione della casa familiare è un istituto posto a tutela dell’esigenza della prole, minore e maggiorenne non autosufficiente, di conservare il luogo delle proprie consuetudini di […]
18 Gennaio 2019

Assegnazione come casa famigliare dell’alloggio demaniale

L’alloggio assegnato in concessione …. è qualificabile come “casa familiare”, in quanto viene ceduto, ancorché in correlazione con le prestazioni lavorative, al fine di soddisfare le […]
18 Gennaio 2019

L’alloggio demaniale può essere assegnato come casa nella separazione?

Anche l’alloggio demaniale può essere assegnato come casa familiare T.A.R. Lazio Roma Sez. I bis, 7 gennaio 2019, n. 148
8 Novembre 2018

Assegnazione della casa solo per proteggere la prole

La scelta cui il giudice è chiamato non può prescindere dall’affidamento dei figli minori o dalla convivenza con i figli maggiorenni non ancora autosufficienti che funge […]
31 Ottobre 2018

Non perde la casa il genitore spesso assente per lavoro

L’assenza dall’abitazione per motivi di lavoro non fa cessare la convivenza con il figlio maggiorenne non economicamente autonomo, purché il genitore rientri regolarmente una volta cessate […]
29 Ottobre 2018

Figlio universitario fuori sede e assegnazione della casa coniugale

Nel corso di un lungo contenzioso per separazione giudiziale i rapporti si incrinano e un figlio si determina a vivere con la nonna mentre la figlia […]
23 Ottobre 2018

Casa assegnata alla madre se la figlia fuorisede torna a casa

E’ legittima l’assegnazione della ex casa coniugale alla madre che convive con la figlia maggiorenne, ma non economicamente autosufficiente, che, seppur frequenti l’Università e sia spesso in […]