assegnazione

3 Giugno 2019

Assegnazione della casa: si perde se il figlio torna solo nel weekend

Il ritorno a casa del figlio solamente il fine settimana può far perdere il diritto all’assegnazione alla casa famigliare non trattandosi di stabile convivenza. Cassazione civile […]
30 Maggio 2019

Assegnazione casa: se ci sono le condizioni il Giudice può decidere d’ufficio

L’esegesi testuale delle norme e l’elaborazione giurisprudenziale postulano l’indisponibilità e l’irrinunciabilità del diritto al godimento della casa familiare in capo al genitore affidatario in relazione ai […]
16 Maggio 2019

Casa familiare: assegnazione anche se la coppia non vi ha mai vissuto

E’ legittima l’assegnazione della casa familiare alla madre collocataria della minore, in esecuzione di una pattuizione convenzionale tra gli ex coniugi, in base alla quale le […]
9 Maggio 2019

Figlio studente fuori sede, il genitore perde l’assegnazione della casa

Ai fini dell’assegnazione occorre che il figlio del genitore assegnatario dell’abitazione familiare viva stabilmente in essa, requisito che viene meno se torna a casa solo nei week end. […]
25 Marzo 2019

Con assegnazione non si perdono i benefici “prima casa”

Ai fini fiscali, l’acquisto di un immobile in regime di comunione legale deve essere equiparato alla contitolarità indivisa dei diritti sui beni tra soggetti tra loro […]
20 Marzo 2019

Figli non conviventi stabilmente e assegnazione casa

In caso di divorzio fra coniugi, tanto l’assegnazione della casa coniugale quanto la stessa legittimazione a richiedere all’altro genitore un contributo per il mantenimento dei figli […]
5 Marzo 2019

Figlio universitario fuori sede e assegnazione della casa familiare

In materia di separazione e divorzio, per ottenere l’assegnazione della casa familiare è necessario non solo che i figli, minorenni o maggiorenni, siano economicamente non autosufficienti, […]
11 Febbraio 2019

Casa in comodato: il comodante può provare che esisteva un termine per il rilascio

Secondo l’insegnamento della S.C. (SS.UU. 20448/14) perché il coniuge assegnatario della casa familiare possa opporre al comodante, che chieda il rilascio dell’immobile, l’esistenza del provvedimento di […]
4 Febbraio 2019

Scioglimento della comunione: non si calcola il valore dell’assegnazione della casa

Se la comunione sulla casa coniugale viene sciolta mediante attribuzione della quota al coniuge già assegnatario, dalla stima dell’immobile ai fini di determinare il valore di […]