assegnazione casa familiare

23 Marzo 2025

L’assegnatario della casa coniugale deve pagare bollette, tasse e spese condominiali

L’assegnazione della casa coniugale esonera l’assegnatario esclusivamente dal pagamento del canone, cui altrimenti sarebbe tenuto nei confronti dei proprietario esclusivo o, in parte qua, del comproprietario […]
11 Ottobre 2024

La sentenza di divorzio che rigetta l’assegnazione della casa familiare vale anche come revoca

  Qualora il Giudice con sentenza di divorzio rigetti la domanda di assegnazione della casa familiare fatta dal coniuge già assegnatario in sede di separazione, il […]
18 Giugno 2024

L’assegnazione della casa comprende tutti gli arredi

  L’assegnazione della casa familiare comprende  anche i mobili, gli arredi, gli elettrodomestici e i servizi, i quali tutti contribuiscono a rappresentare l’habitat domestico per i […]
28 Marzo 2024

L’assegnazione della casa familiare è subordinata alla presenza di figli minori o maggiorenni non autosufficienti

Conformemente alle disposizioni di cui all’art. 337 sexies c.c., il godimento della casa familiare va attribuito tenendo conto dell’esclusivo interesse dei figli per garantire loro, nel […]
21 Novembre 2023

La madre perde la casa se il figlio dorme da lei ma è economicamente autosufficiente

  La ex moglie perde il diritto all’assegnazione della casa familiare anche se il figlio neoassunto vi fa rientro tutte le sere e, di fatto, vivendo […]
4 Ottobre 2023

L’assegnazione della casa familiare tiene conto dell’interesse del minore. Non rilevano le tensioni con i vicini, ex suoceri

  Nei casi di crisi familiare ai sensi dell’art. 337-bis c.c. nel regolare il godimento della casa familiare il giudice deve tener conto esclusivamente del primario interesse del […]
9 Agosto 2023

Il marito può restare a vivere nel seminterrato della casa assegnata alla moglie

I coniugi in sede di separazione, se ciò corrisponde all’interesse dei figli,  possono decidere che uno viva nel seminterrrato dell’immobile adibito a casa familiare, poichè chi […]
8 Agosto 2023

Casa assegnata all’ex anche se nel palazzo vivono i suoceri

  La moglie separata e collocataria dei minori resta nella casa familiare nonostante le forti tensioni con i suoceri che vivono nello stesso stabile o comunque […]
5 Agosto 2023

Quali spese condominiali paga l’assegnatario della casa familiare ?

Con riferimento alla ripartizione delle spese condominiali inerenti alla casa familiare oggetto di assegnazione in sede di separazione o di divorzio, occorre distinguere tra le spese […]