assegnazione

21 Marzo 2025

Se la sentenza di divorzio tace sull’assegnazione della casa, l’ex coniuge non ha più diritto di continuare a viverci

Con la pronuncia di cessazione degli effetti civili del matrimonio meno viene lo stato di separazione dei coniugi e, con esso, la regolamentazione dei rapporti tra […]
15 Marzo 2025

Il coniuge separato “succede” nel godimento dell’immobile assegnato all’altro dalla cooperativa edilizia

Nel rapporto di godimento di alloggio adibito a residenza familiare assegnato al socio di cooperativa edilizia di categoria con finalità mutualistica, succede ex lege, in caso […]
31 Gennaio 2025

Senza revoca ufficiale dell’assegnazione, il coniuge vi abita gratis anche sei i figli studiano altrove

  Il coniuge separato non può chiedere l’indennità di occupazione della casa assegnata all’altro anche se i figli si sono trasferiti in un’altra città per frequentare […]
29 Agosto 2024

La casa resta assegnata alla madre anche se si allontanava per recarsi dai propri genitori col figlio

La casa  destinata ad abitazione della famiglia ove il minore ha sempre vissuto, fatto salvo per saltuari allontanamenti anche per più giorni continuativi operati dalla madre […]
10 Agosto 2023

Il coniuge assegnatario della casa non può usucapirla

Il coniuge del comproprietario di un immobile che lo abbia occupato  prima quale consorte del comproprietario e, successivamente, in forza di provvedimento di assegnazione nella separazione […]
4 Aprile 2023

L’assegnazione della casa ha un valore economico

Nell’adottare le statuizioni conseguenti al divorzio, deve attribuirsi rilievo anche all’assegnazione della casa familiare che, pur essendo finalizzata alla tutela della prole e del suo interesse […]
23 Maggio 2022

Allontanamento del figlio dalla casa familiare, sorti dell’assegnazione

Ai fini dell’assegnazione della casa familiare, il giudice del merito deve valutare l’esistenza di uno stabile legale fra il minore e l’immobile già adibito a casa […]
6 Agosto 2021

Casa assegnata al genitore con cui il figlio non è in conflitto

l’assegnazione della  casa familiare deve tenere conto dell’interesse primario dei figli: se uno di loro, anche se maggiorenne, è più fragile e ha maggiormente risentito della situazione […]
3 Maggio 2021

Successione nel contratto di locazione solo se c’è assegnazione della casa

La successione del coniuge nel contratto di locazione ex art. 6 L. n. 392 del 1978 in caso di separazione giudiziale, di scioglimento del matrimonio o di cessazione degli […]