ascolto

14 Novembre 2019

Azioni di status e ascolto del minore

In tema di azioni di status, l’ascolto del minore è certamente necessario, anche se espressivo di una volontà non vincolante per il giudice nell’ambito della decisione da […]
7 Novembre 2019

Affido eterofamiliare: affidatari devono essere convocati ma non sono parti del procedimento de potestate

Gli affidatari di minori, ex art. 5, c.1, l. n. 184 del 1983 (affido eterofamiliare), così come sostituito dalla l. n. 173 del 2015, devono essere […]
30 Ottobre 2019

Sottrazione internazionale del minore e ascolto

  In materia di sottrazione internazionale di minore, l’ascolto del minore costituisce adempimento necessario ai fini della legittimità del decreto di rimpatrio ai sensi dell’art.315 bis […]
27 Giugno 2019

Il minore va riascoltato nel giudizio successivo

Il giudice chiamato a decidere in ordine all’affidamento della figlia minore, nel giudizio di divorzio pendente tra coniugi residenti in Paesi diversi, non può fare riferimento […]
21 Giugno 2019

Assegnazione della casa: il figlio maggiorenne non va ascoltato per forza

Ai fini della conferma dell’assegnazione della casa familiare, in difetto di allegazione contraria, non sussiste per il giudice alcun obbligo ai sensi dell’art. 337 octies c.c. […]
5 Giugno 2019

Sottrazione internazionale: il minore va ascoltato

In materia di sottrazione internazionale di minore, l’ascolto del minore costituisce adempimento necessario ai fini della legittimità del decreto di rimpatrio ai sensi dell’art. 315-bis c.c. […]
23 Maggio 2019

Alienazione parentale: il minore va ascoltato

Se un genitore denuncia comportamenti dell’altro genitore tesi ad allontanare il figlio da sé, indicati come vera e propria sindrome da alienazione parentale, il giudice di […]
13 Maggio 2019

Affidamento figli: procedimento nullo senza ascolto del minore infradodicenne capace di discernimento

I provvedimenti inerenti la convivenza della prole con uno dei genitori – puntualizza richiamando l’ordinanza n. 12957/2018 – sono nulli se non preceduti dall’audizione dell’infradodicenne capace […]
6 Maggio 2019

Minore infradodicenne va ascoltato sulla scelta della scuola

L’ascolto del minore di almeno dodici anni, se capace di discernimento, oltre a costituire il riconoscimento del suo diritto fondamentale a essere informato e a esprimere […]