ascolto del minore

26 Giugno 2023

Il minore deve sempre essere ascoltato dal Giudice se si discute dell’affidamento

L’ascolto, da parte del giudice, del minore dodicenne o anche di età inferiore se capace di discernimento è un adempimento obbligatorio tutte le volte in cui […]
7 Marzo 2023

Il minore, anche infradodicenne capace di discernimento, va sempre ascoltato quando si discute dell’affidamento

in tema di affidamento della prole, il minore, che sia già stato ascoltato in un altro procedimento, deve essere risentito dal Giudice, eventualmente con l’ausilio di […]
27 Gennaio 2023

Ascolto del minore: se il Giudice lo esclude deve motivare scrupolosamente

In tema di provvedimenti in ordine alla convivenza dei figli con uno dei genitori, l’audizione del minore infradodicenne capace di discernimento costituisce adempimento previsto a pena […]
27 Ottobre 2022

Il Giudice non è vincolato all’opinione del minore

L’ascolto del minore è una modalità tra le più rilevanti di riconoscimento del diritto fondamentale del minore ad essere informato ed esprimere la propria opinione e […]
7 Febbraio 2013

Nella separazione dei genitori il minore ha il diritto di ad essere ascoltato

Il minore ha il diritto di essere ascoltato nei procedimenti che lo riguardano: quindi, anche quando si discute di affidamento e di regolamentazione degli incontri con […]