In tema di divorzio, va esclusa l’audizione dei figli minori nel giudizio di divorzio quando risulta contraria al loro interesse, come nel caso in cui […]
l’art. 5, comma 1, ultimo periodo, L. n. 184/1983 – che, nei procedimenti civili in materia di responsabilità genitoriale, di affidamento e di adottabilità relativi al […]
L’omessa audizione del minore infradodicenne è legittima ove motivata in relazione al suo palese stato di turbamento e disagio, perduranti per tutte le fasi del processo […]
Nell’ambito del procedimento per l’affidamento del figlio minore, il giudice deve sentire il bambino riguardo alle eventuali manipolazioni della madre. Non è sufficiente che […]
In caso di controversia sul trasferimento del figlio, il parere del minore infra dodicenne, espresso in sede di CTU o di ascolto da parte del Giudice, va tenuto in conto […]
Nell’ambito del giudizio di affidamento e collocamento anche il minore infra dodicenne dev’essere ascoltato sul genitore con il quale preferisce stare. Nel caso in cui […]
in tutti i procedimenti previsti dall’art. 337-bis c.c., in caso di assunzione di provvedimenti relativi alla convivenza dei figli con uno dei genitori, l’audizione del minore infradodicenne, […]
Nell’ambito dei procedimenti che decidono sul collocamento del minore presso un genitore piuttosto che l’altro è obbligatorio l’ascolto del minore infradodicenne capace di discernimento. Il […]
L’ascolto del minore può dirsi realizzato anche in mancanza di espressa delega giudiziale; tuttavia i “meri contatti” non meglio definiti tra minori ed appartenenti a servizi […]