L’annullamento di un testamento per incapacità naturale del testatore postula l’esistenza non già di una semplice anomalia od alterazione delle facoltà psichiche ed intellettive del de […]
In tema di annullamento del testamento, l’incapacità naturale del testatore postula l’esistenza non già di una semplice anomalia o alterazione delle facoltà psichiche ed intellettive del […]
E’ annullabile l’accordo di separazione nel caso in cui il consenso di un coniuge alle condizioni pattuite sia stato estorto con la violenza (morale), da intendersi […]
L’ accordo di separazione consensuale concluso in sede di negoziazione assistita può essere impugnato adducendo un vizio del consenso ( annullamento per errore, dolo e violenza), […]
Chi contrae con un soggetto incapace rischia oltre all’annullamento dell’atto di non vedersi restituita la prestazione eseguita, a prescindere dalla buona o mala fede. Ai fini […]
Laddove nonostante la malattia il testatore non abbia perduta la capacità di autodeterminarsi ovvero la capacità di porre in essere atti di ordinaria e/o straordinaria amministrazione, […]
Deve ritenersi legittima la condanna del terzo (che aveva acquistato un immobile da uno soltanto dei coniugi che l’aveva precedentemente acquistato come bene personale) al rilascio […]
La ex moglie mantiene il diritto all’assegno se la sentenza di divorzio è passata in giudicato prima dell’annullamento della Sacra rota. La Corte di cassazione, con […]
Se una persona scopre di essere omosessuale dopo sposata, l’altra può chiedere l’annullamento del matrimonio al Tribunale ecclesiastico. Ma la sentenza del tribunale ecclesiastico può essere convalidata […]