amministrazione sostegno

17 Luglio 2024

Anche per il prodigo può essere nominato l’amministratore di sostegno

  L’amministrazione di sostegno può pronunciarsi nell’interesse del beneficiario anche in presenza dei presupposti di interdizione ed inabilitazione, e dunque anche con riguardo alla prodigalità. La […]
12 Luglio 2024

Amministrazione di sostegno vs interdizione

Le persone che, per effetto di infermità di natura psichica, anche di carattere totale e definitivo, si trovino nella impossibilità di provvedere ai propri interessi devono […]
28 Maggio 2024

Amministrazione di sostegno: le ragioni dell’opposizione del beneficiario vanno considerate dal Giudice

Ai fini della nomina dell’amministratore di sostegno, la condotta non collaborativa del soggetto beneficiario (che ad esempio rifiuta di sottoporsi a CTU per la valutazione psichica) […]
21 Febbraio 2024

Amministratore di sostegno per il marito eccessivamente “prodigo” con l’amante

E’ ammissibile la nomina di un amministratore di sostegno per un ex marito eccessivamente generoso con la sua amante, su richiesta della moglie separata e beneficiaria […]
23 Luglio 2023

No all’amministratore di sostegno se c’è la rete familiare e la procura generale è sufficiente

L’amministrazione di sostegno è un istituto residuale che si giustifica soltanto di fronte a bisogni che nel caso concreto non possano essere soddisfatti in altro modo, […]
12 Aprile 2023

Amministrazione di sostegno non può essere imposta al soggetto capace, specie se c’è la rete familiare

Nell’ipotesi in cui l’interessato, nel pieno delle sue capacità intellettive, rifiuti il consenso o, addirittura, si opponga alla nomina dell’amministratore di sostegno e la sua protezione […]
11 Aprile 2023

Amministrazione di sostegno da privilegiare rispetto all’interdizione

In materia di misure di protezione l’interdizione deve essere considerata istituto con carattere residuale, di modo che vi è la necessità di valutare previamente la conformità […]
4 Novembre 2022

Amministrazione di sostegno: rileva il dissenso del beneficiario, se lucido

in tema di amministrazione di sostegno, l’accertamento della ricorrenza dei presupposti di legge, in linea con le indicazioni contenute nell’art. 12 della Convenzione delle Nazioni Unite […]
9 Ottobre 2022

Niente Ads per il soggetto lucido già protetto dal servizio sociale

In tema di amministrazione di sostegno, nel caso in cui l’interessato sia persona pienamente lucida che rifiuti il consenso o, addirittura, si opponga alla nomina dell’amministratore, […]