Amministrazione di sostegno

31 Ottobre 2021

Il beneficiario di Ads va sempre sentito dal Giudice

Compatibilmente con gli interessi e le esigenze di protezione della persona, è sempre necessario  sentire personalmente il beneficiario di una amministrazione di sostegno e tener conto […]
28 Maggio 2020

Amministrazione di sostegno: il consenso al matrimonio non può essere dato dall’Ads

un uomo, beneficiario dell’amministrazione di sostegno, aveva manifestato più volte l’intenzione di voler sposare la compagna con cui conviveva da ormai sei anni. Tuttavia, gli interessati non […]
18 Maggio 2020

Amministrazione di sostegno: divieto di nozze

L’amministratore di sostegno non può essere autorizzato dal Giudice a dichiarare, in nome e per conto del beneficiario in coma, la volontà di quest’ultimo di contrarre […]
28 Giugno 2018

Amministrazione di sostegno: ricovero del beneficiario in casa di cura contro la volontà

E’ lecita la collocazione del beneficiario di amministrazione di sostegno in casa di ricovero e ciò anche indipendentemente dal suo dissenso, ove pretestuoso; infatti, l’ art. 358 c.c. – […]
24 Dicembre 2014

Amministrazione di sostegno: uno strumento per la tutela dei soggetti deboli

Cos’è l’amministrazione di sostegno? E’una misura, introdotta con la l. 6/2004, a protezione dei soggetti deboli. Si tratta di una procedura molto semplice e poco costosa. […]
9 Gennaio 2013

Obblighi di discendenti e familiari nei confronti della persona incapace e degli anziani

Spesso ci si chiede se ci siano obblighi per  familiari e discendenti nei confronti di una persona con limitata autonomia, che debba corrispondere gli alimenti, quali […]