affidamento

19 Novembre 2019

Affido condiviso non vuol dire pari tempo

Affido condiviso non vuol dire trascorrere il medesimo tempo con entrambi i genitori. La regola, infatti, non esclude che il figlio possa essere collocato prevalentemente presso […]
9 Novembre 2019

Affido esclusivo: i casi li individua il Giudice

In assenza di ogni tipizzazione normativa, le circostanze ostative all’affidamento condiviso devono essere individuate dal giudice con provvedimento motivato, secondo quanto previsto dallo stesso art.337 quater […]
25 Ottobre 2019

La bigenitorialità può essere limitata solo per motivi specifici

Il principio di bigenitorialità è da intendersi quale presenza comune dei genitori nella vita del figlio. L’eventuale adozione di provvedimenti restrittivi nei confronti di un genitore […]
22 Ottobre 2019

Patologie psichiatriche del genitore non curate giustificano l’affidamento esclusivo

Affinchè possa derogarsi all’affidamento condiviso, occorre che risulti, nei confronti di uno dei genitori, una sua condizione di manifesta carenza o inidoneità educativa o comunque tale […]
18 Ottobre 2019

Affido condiviso: valgono le limitazioni al diritto di visita

 Spetta al giudice di merito stabilire le concrete modalità di esercizio del diritto di visita del genitore, sempre nel rispetto del fondamentale criterio dell’intesse esclusivo del minore. La […]
4 Settembre 2019

Contrasto tra i genitori sulla scelta della religione

in caso di contrasto tra genitori causato dalla diversa educazione religiosa da impartire al figlio, il giudice può adottare provvedimenti restrittivi, optando per una confessione o per l’altra non sulla base […]
4 Settembre 2019

Contrasto tra i genitori sulla scelta della religione

In caso di contrasto tra genitori causato dalla diversa educazione religiosa da impartire al figlio, il giudice può adottare provvedimenti restrittivi, optando per una confessione o per l’altra non sulla base […]
29 Agosto 2019

Trasferimento del genitore e affidamento

Il coniuge separato che intenda trasferire la residenza lontano da quella dell’altro coniuge non perde l’idoneità ad avere in affidamento, o in prevalente collocazione presso di […]
18 Giugno 2019

Affidamento del minore al padre non biologico

Il minore deve essere tutelato ex art.333 c.c. dalle conseguenze pregiudizievoli, per la sua crescita, del conflitto coniugale, che rischia di allontanarlo, una volta disgregato il […]