Il conflitto elevato tra genitori, che seppur presi singolarmente sono figure positive, può determinare l’affidamento ai servizi sociali per incapacità d’esercizio della responsabilità genitoriale. I […]
L’affidamento al servizio sociale è sempre da ricondurre nell’alveo dei provvedimenti limitativi della responsabilità genitoriale. Si ricorre a questa misura in tutti i casi in cui […]
La decisione con la quale l’autorità giudiziaria dispone l’affidamento del minore ai Servizi Sociali rientra nei provvedimenti convenienti per l’interesse del minore, di cui all’art. 333 […]
Va affidato ai servizi sociali e non in affido condiviso il figlio minore che è costretto ad assistere al comportamento prepotente e aggressivo del padre […]
Nel disporre la misura dell’affidamento ai Servizi Sociali della prole minorenne, non pare necessario predeterminare la durata, dal momento che il provvedimento resta in essere fino […]
L’elevata conflittualità tra i genitori e la mancata coordinazione nella gestione della prole fa scattare l’affido dei minori ai servizi sociali con collocamento preferenziale dei […]
L’affidamento ai servizi sociali è una soluzione meramente residuale, prevedibile solo ove ciò concorra a ripristinare una condivisa bigenitorialità, a tutela dell’interesse del minore. Ed invero, […]
Se i genitori si denigrano a vicenda rischiano di perdere l’affidamento condiviso del figlio, che può essere affidato temporaneamente a servizi sociali. Il minore subisce un grave pregiudizio a […]