affidamento figlio

25 Ottobre 2024

Non si può mettere in discussione la CTU basata sulla valutazione complessiva del comportamento dei genitori

La mera allegazione di comportamenti idonei a ingenerare una sindrome di alienazione parentale non è sufficiente a screditare le conclusioni di una CTU, quando queste siano […]
24 Aprile 2024

Tempi paritari con il figlio ? In casa resta il genitore proprietario esclusivo

Il collocamento per tempi paritari del figlio presso entrambi i genitori esclude la possibilità che la casa familiare possa essere assegnata a quello che non ne […]
20 Febbraio 2024

Non basta la CTU che rilevi comportamenti “alienanti” del genitore per cambiare l’affidamento

Al fine di modificare l’affidamento del minore o di adottare misure che ne comportino lo spostamento della residenza con la conseguente alterazione delle sue abitudini di […]
7 Settembre 2023

Il genitore che vuole trasferirsi non è per questo genitore inidoneo

Il Giudice non ha il potere d’imporre all’uno o all’altro dei coniugi stessi di rinunziare a un progettato trasferimento, che del resto corrisponde a un diritto […]
13 Agosto 2023

No affido condiviso se la conflittualità è eccessiva

la mera conflittualità riscontrata tra i genitori che vivono separati non preclude il ricorso al regime preferenziale dell’affidamento condiviso dei figli ove si mantenga nei limiti […]
3 Ottobre 2022

La violenza domestica incide sull’affidamento

In tema di addebitabilità della separazione personale, ove i fatti accertati a carico di un coniuge costituiscano violazione di norme di condotta imperative ed inderogabili, e […]
29 Gennaio 2022

Non occorre la pas, basta la conclamata incapacità genitoriale

Le incapacità genitoriali della madre affidataria (che disattende le regole per la frequentazione paterna, presenta denunce per abusi sessuali, ostacola l’operato dei servizi sociali) possono modificare […]
20 Ottobre 2021

Trasferimento del minore: bisogna valutare solo se corrisponde al suo interesse

il giudice non ha il potere d’imporre all’uno o all’altro dei coniugi stessi di rinunziare a un progettato trasferimento, che del resto corrisponde a un diritto […]
11 Settembre 2021

Affidamento dei figli: il Giudice non è tenuto ad aderire alle conclusioni della CTU

In tema di affido dei minori l’elevato grado di conflittualità della coppia di genitori e una grave carenza delle capacità genitoriali devono essere indagate attraverso l’accertamento della veridicità dei comportamenti […]