In tema di provvedimenti riguardanti i figli, il giudizio prognostico da compiere in ordine alla capacità dei genitori di crescere ed educare il figlio nella nuova […]
Se la decisione di separarti è assunta, occorre rivolgersi all’Avvocato. Solo un Avvocato esperto potrà consigliarti, tenuto conto della concreta situazione e sempre con un’ottica di […]
Separazione. La madre se ne va dalla casa familiare con i figli, trasferendosi da Senigallia a un paesino nel Sud, luogo d’origine ove vivono i suoi […]
La casa familiare resta assegnata alla moglie affidataria dei figli anche se ci vive sono nel weekend, abitando durante la settimana presso la casa dei nonni […]
L’art. 155 quater cod. civ. regola l’assegnazione della casa familiare in caso di separazione, divorzio e cessazione della convivenza di genitori non coniugati, così dettando: «il […]
Non è legittima la ripartizione delle spese per gli spostamenti che affronta l’ex per stare con il figlio con collocazione prevalente presso la madre. La valutazione complessiva delle risorse […]
La Suprema Corte(Sentenza n. 16923/12, depositata il 4 ottobre 2012) ha ritenuto che la dichiarazione dei redditi successiva alla cessazione della convivenza e inferiore a quelle […]